Area riservata Campania Libri Festival

Domanda di partecipazione Campania Libri


Il/la sottoscritto/a {{billing_first_name}} {{billing_last_name}}
in qualità di legale rappresentante della società {{billing_company}}
titolare della casa editrice  
con sede legale presso piazza/via {{billing_address_1}} città {{billing_city}}
PARTITA IVA  
CODICE FISCALE  
telefono: {{billing_phone}}
PEC:
email: {{billing_email}}

ai sensi degli articoli 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 e consapevole delle sanzioni penali previste dall’articolo 76 del medesimo Decreto

DICHIARA



CHIEDE

di essere ammessa a partecipare al Festival della Lettura e dell’Ascolto - Campania Libri, con il seguente spazio espositivo presso gli spazi del Palazzo Reale:

{{product_93_quantity}} {{product_93_name}}
{{product_91_quantity}} {{product_91_name}}
{{product_57_quantity}} {{product_57_name}}
{{product_109_quantity}} {{product_109_name}}

Imponibile acconto: {{order_subtotal}}
IVA: {{order_tax}}
Totale acconto: {{order_total}}

Metodo di pagamento: {{payment_method_title}}

RICHIESTA PRENOTAZIONE SALA INCONTRI

La Fondazione concede al richiedente la possibilità di riservare una Sala Incontri preallestita presso il Palazzo Reale di Napoli secondo le disponibilità che saranno comunicate in prosieguo.

La messa a disposizione della Sala interverrà secondo l’ordine cronologico di ricezione delle domande e previa effettiva disponibilità degli spazi.

L’uso della Sala Incontri interverrà a titolo gratuito per la durata massima di cinquanta minuti.

Con la presente l’operatore

l’utilizzo della Sala Incontri secondo le disponibilità che saranno comunicate dall’Ente.

Ai sensi del Regolamento Generale sulla protezione dei dati personali 2016/679, la Fondazione Campania dei Festival, in qualità di titolare del trattamento, informa che i dati personali del soggetto partecipante, saranno trattati per:

  • La gestione delle attività inerenti il Festival e l’accesso presso la sede espositiva del Palazzo Reale di Napoli e Biblioteca Nazionale di Napoli, in conformità al Regolamento Generale;
  • Informare l’espositore tramite invio di comunicazioni ed aggiornamenti organizzativi concernenti lo sviluppo del programma, l’andamento ed i risultati della manifestazione anche attraverso strumenti telematici e social network;
  • Invio di eventuali questionari di gradimento rispetto alla gestione dell’iniziativa;
  • Finalità divulgative e promozionali dell’evento nelle seguenti modalità: pubblicazione, sul materiale promozionale e di comunicazione che sarà eventualmente preparato, della ragione sociale, del marchio editoriale, dell’indirizzo (via, città, provincia etc.) dei recapiti (telefono, email) della società oltre alle altre informazioni che saranno forniti dall’espositore con la compilazione della domanda di partecipazione;
  • Diffusione delle riprese foto e video, raccolte durante la manifestazione, sul sito web della Fondazione, social network ed altre piattaforme on line.
  • La redazione del catalogo della Manifestazione.

I dati saranno trattati attraverso mezzi elettronici o automatizzati e/o attraverso mezzi non automatizzati (archivi cartacei), forniti di adeguate misure di sicurezza. I dati saranno trattati da personale della Fondazione debitamente autorizzato e potranno essere comunicati a soggetti terzi incaricati di fornire supporto organizzativo, commerciale, amministrativo.

Il soggetto partecipante alla manifestazione può avvalersi dei diritti riconosciuti dal Regolamento UE (accesso, rettifica, cancellazione dati, limitazione ed opposizione del trattamento, portabilità dei dati, reclamo alla autorità di controllo) nei confronti del titolare del trattamento, nelle seguenti modalità:

  • Scrivendo all’indirizzo dedicato fondazionecampaniadeifestival@pec.it
  • Tramite posta raccomandata all’indirizzo: Via Generale Giordano Orsini n. 30, 80132 – Napoli

La preghiamo di verificare attentamente la correttezza delle informazioni fornite e di firmare la presente negli appositi spazi.

QUOTA PER LA DISPONIBILITA’ DELLO SPAZIO ESPOSITIVO

Spazio espositivo preallestito
Gli spazi espositivi preallestiti hanno le seguenti dimensioni e costi:

DIMENSIONE STAND

COSTO ENTRO IL 31/7/2023

COSTO DOPO IL 31/7/2023

2mt x 2mt

€ 350,00 (€ trecentocinquanta/00).

oltre IVA

€ 400,00 (€ quattrocento/00)

oltre IVA

4mt x 2mt

€ 650,00 (€ seicentocinquanta/00).

oltre IVA

€ 750,00 (€ settecentocinquanta/00)

oltre IVA

6mt x 2mt

€ 1.000,00 (€ mille/00).

oltre IVA

€ 1.100,00 (€ millecento/00).

oltre IVA

 

Stand espositivo preallestito
Il pagamento dovrà intervenire secondo le seguenti tempistiche e modalità:
- acconto pari al 30% dell’importo dovuto nel termine di 5 giorni dalla ricezione della scelta della tipologia dello stand espositivo;
- saldo pari al 70% dell’importo dovuto entro il termine perentorio del 16.9.2023.

Il Pagamento dovrà essere effettuato tramite Carta di Credito e/o Bonifico Bancario alle seguenti coordinate della Fondazione:
IBAN:IT68X0306903390100000000106

In caso di bonifico L’espositore è tenuto:
- ad indicare nella causale di versamento il nome della casa editrice e la tipologia di spazio espositivo prescelto;
- a trasmettere copia del bonifico al seguente indirizzo email fornitori@fondazionecampaniadeifestival.it

In caso di acquisto con carta di credito si riceverà una ulteriore email per versare il saldo del 70%

 

REGOLAMENTO GENERALE DELLA MANIFESTAZIONE
FESTIVAL DELLA LETTURA E DELL’ASCOLTO - CAMPANIA LIBRI

 Articolo 1. Definizioni

  • Per Manifestazione si intende il Festival della Lettura e dell’Ascolto - Campania Libri;
  • Per Ente Finanziatore si intende la Regione Campania che finanzia la realizzazione del Festival con le risorse P.O.C. poste a valere sulla D.G.R. n. 566 del 7.12.2021 e CUP B64J22000180002;
  • Per Fondazione il soggetto realizzatore e gestore della Manifestazione, Fondazione Campania dei Festival;
  • Per Regolamento si intendono le seguenti disposizioni costituenti condizioni generali di contratto;
  • Per Espositori si intendono coloro che partecipano alla Manifestazione quali utilizzatori di aree espositive;
  • Per Direttore editoriale si intende il professionista deputato per conto della Fondazione ad individuare la Linea editoriale della Manifestazione, prof. Massimo Adinolfi;
  • Per Sede espositiva si intendono gli spazi del Palazzo Reale di Napoli e della Biblioteca Nazionale di Napoli interessati dalla Manifestazione;
  • Per Stand si intende lo spazio espositivo preallestito assegnato all’Espositore e contraddistinto dal numero comunicato dalla Fondazione;
  • Per Sala Incontri si intende lo spazio preallestito destinato agli incontri tra operatori del settore e/o alle presentazioni editoriali che sarà messo a disposizione degli Espositori a titolo gratuito per massimo cinquanta minuti.

 Articolo 2. Requisiti di ammissione ed accettazione
Possono essere ammessi a partecipare alla Manifestazione gli espositori che non si trovino in una situazione che comporti il divieto a contrarre con la P.A. di cui all’art.53 comma 16 ter del D.l.gs 165/2001 e che siano iscritti al Registro della Camera di Commercio, Industria, Agricoltura ed Artigianato per attività pertinente ovvero in possesso di codice ATECO relativo al settore merceologico editoriale.
Il soggetto dichiarante assume ogni responsabilità per quanto affermato e rinuncia a contestare l’operato della Fondazione Campania dei Festival accettando ogni decisione del Direttore Editoriale della manifestazione.
Sono, inoltre, ammessi gli Enti, le Associazioni e gli Istituti di Promozione Culturale, promotori, sostenitori o realizzatori delle attività di cui sopra.

Articolo 3. Domanda di ammissione e pagamento.
La domanda di ammissione deve essere compilata nella areariservata.campanialibrifestival.it
La Fondazione, ricevuta la domanda, provvede a comunicare a mezzo email la ammissione/ esclusione, le condizioni di perfezionamento della partecipazione e le credenziali per accedere alla area riservata personale.
L’Espositore, entro n. 5 giorni (cinque) dalla scelta della tipologia stand espositivo preallestito, dovrà provvedere al pagamento dell’acconto del 30% dell’importo dovuto impegnandosi, al contempo, in maniera vincolante ad effettuare il saldo pari al 70% dell’importo entro il termine perentorio del 16.9.2022.
Nella causale di versamento l’Espositore indicherà il “nome della casa editrice e la tipologia di spazio espositivo prescelto”.
L’espositore è tenuto a trasmettere copia del bonifico all’ indirizzo fornitori@fondazionecampaniadeifestival.it

La Fondazione:
- trasmetterà il contratto di partecipazione che dovrà essere sottoscritto dall’Espositore mediante firma digitale e trasmesso alla seguente email: espositori@campanialibrifestival.it; 
- rilascerà idoneo documento fiscale dell’intervenuto pagamento.

Articolo 4. Recesso
L’Espositore ha il diritto di recedere dalla partecipazione alla Manifestazione entro il termine perentorio di 7 giorni (sette) dal pagamento del primo acconto trasmettendo apposita comunicazione al seguente indirizzo email espositori@campanialibrifestival.it
Qualora il recesso dovesse pervenire oltre il precitato termine la Fondazione tratterà le somme versate.

Articolo 5.  Stand
La Fondazione si riserva il diritto di modificare a suo insindacabile giudizio le caratteristiche dello stand richiesto e l’ubicazione del posizionamento assegnato, sostituendolo con altro di uguale o differente ubicazione. L’Espositore non ha alcuna facoltà di sindacare l’assegnazione, né di contestare o rifiutare il posizionamento assegnato e la Fondazione si riserva il diritto di integrare il documento amministrativo e fiscale già emesso, emettendo, ove ritenuto, altra fattura.
Considerando il contesto architettonico della sede espositiva e la normativa antincendio, non è consentito introdurre materiali che non siano strettamente espositivi (libri, pubblicazioni, gadget e simili).

Articolo 6.  Tessere e biglietti omaggio
In relazione allo stand espositivo individuato a ciascun Espositore saranno rilasciate da n. 2 a n. 6 tessere Espositori.
Ogni tessera dovrà essere intestata alla persona designata quale beneficiaria dall’espositore.

Articolo 7.  Sorveglianza e pulizia
La custodia e la sorveglianza dello stand e di quanto in esso contenuto, dal momento della presa di possesso sino alla sua riconsegna, od esclusione delle ore di chiusura notturno, compete all'Espositore.
La Fondazione non risponde della custodia degli oggetti o beni lasciati incustoditi all'interno dello stand durante le ore di apertura al pubblico della Manifestazione.
L'Espositore dovrà provvedere in proprio alla pulizia dello spazio esclusivamente nell'ora precedente l'apertura giornaliera della Manifestazione. Dopo tale ora non potranno essere depositati al di fuori dello Stand rifiuti di alcun genere.

Articolo 8. Responsabilità dell’espositore
L'Espositore risponderà di tutti i danni direttamente cagionati alla sede espositiva, alla Fondazione, agli Espositori e/o qualsivoglia altro terzo cagionati da lui, dai suoi dipendenti, ausiliari e/o collaboratori nel corso della Manifestazione.

Articolo 9. Catalogo della manifestazione
La Fondazione si riserva il diritto esclusivo della pubblicazione del catalogo della Manifestazione in modalità cartacea ed in modalità telematica sul sito web della Manifestazione medesima.
Le indicazioni necessarie per la pubblicazione del catalogo saranno fornite dall’Espositore sotto la sua completa responsabilità, compilando il form dedicato nell’area espositori online.

Articolo 10. Diritto di riproduzione
L’Espositore presta il proprio assenso alla realizzazione di riprese video-fotografiche dello stand espositivo e di quanto in esso contenuto ed alla distribuzione di tali riproduzioni in modalità telematica sul sito web della Manifestazione medesima nonché attraverso programmi di informazione e promozione televisiva.

Articolo 11. Esposizione dei prodotti
Nello stand potranno essere esposti unicamente le pubblicazioni e i prodotti dell’Espositore.
Sono tassativamente vietate l’esposizione e la vendita di pubblicazioni edite da operatori non iscritti alla Manifestazione.

Articolo 12. Apertura al pubblico ed ingresso espositori
La Manifestazione sarà aperta al pubblico dal 29 settembre 2022 al 2 ottobre 2022 nei seguenti orari:
il giovedì, il sabato e la domenica dalle ore 10.00 alle ore 22.00
il venerdì dalle ore 10.00 alle ore 19.00.
L’Espositore potrà accedere al proprio stand un’ora prima dell’apertura al pubblico.
L’Organizzatore si riserva il diritto di modificare le date e l’orario di apertura e chiusura degli spazi, senza che ciò possa dar luogo a qualsiasi pretesa di rimborso o di indennità da parte dell’Espositore.

Articolo 13. Servizio di newsletter
L’espositore riceverà gratuitamente la newsletter concernente lo sviluppo del programma, gli appuntamenti e le novità della Manifestazione. La newsletter sarà trasmessa dall’ufficio comunicazione della Fondazione agli indirizzi email indicati dall’espositore.

Articolo 14. Pubblicità
L’esercizio della pubblicità all’interno della sede espositiva, in ogni sua forma, è riservato in via esclusiva alla Fondazione.
È rigorosamente vietata qualunque forma di pubblicità ad alta voce o con l’impiego di altoparlanti o di altri apparecchi o mezzi visivi e sonori, nonché la distribuzione, fuori dallo Spazio Espositivo, di cataloghi, listini e di materiale pubblicitario di ogni natura.
È altresì vietata fuori dallo Sede Espositiva ogni attività che possa turbare o recare danno all’immagine dell’Organizzatore o al corretto svolgimento della Manifestazione, quali, ad esempio, interviste, richieste di sottoscrizioni e abbonamenti, ecc.

Articolo 15. Abbandono
L’Espositore non può abbandonare lo Stand nel corso della Manifestazione.
In caso di abbandono la Fondazione ha il diritto di sgomberare a rischio e spese dell’Espositore qualsiasi materiale con applicazione di una penale pari ad € 1.000,00.

Articolo 16. Risoluzione
La Fondazione si riserva il diritto di risolvere il contratto senza bisogno di alcun preavviso per qualsiasi atto commesso dall’Espositore che possa ledere l’immagine della Manifestazione o della Fondazione o per qualsiasi atto che comporti la violazione degli articoli presenti nel Regolamento con applicazione di una penale omnicomprensiva di Euro 1.500,00 (millecinquecento/00) e salvo il risarcimento del maggior danno.
Il pagamento della penale potrà essere richiesto anche indipendentemente dalla risoluzione del contratto.
Qualora la Fondazione si avvalga della facoltà di risoluzione durante il corso della Manifestazione, l’Espositore dovrà immediatamente cessare ogni attività all’interno della sede espositiva e provvedere allo sgombero della medesima nei tempi indicati dalla Fondazione.

Articolo 17. Utilizzo del Marchio
Il marchio ufficiale della Manifestazione è di titolarità esclusiva della Fondazione Campania dei Festival ed è protetto a livello nazionale, comunitario e internazionale.
Il marchio può essere utilizzato dagli Espositori per promuovere la propria presenza alla Manifestazione e dalle eventuali testate unicamente per l’accompagnamento di articoli specificatamente dedicati a tale manifestazione, mantenendo inalterate le proporzioni e le combinazioni di colore proposte.
Soggetti diversi dai sopracitati, che siano interessati all’utilizzo del marchio al solo ed esclusivo fine di indicare la destinazione di prodotti o servizi, dovranno inoltrare specifica e dettagliata richiesta scritta alla seguente email: fornitori@fondazionecampaniadeifestival.it
La Fondazione si riserva, con la più ampia discrezionalità e secondo le leggi applicabili, di concedere o meno il permesso all’utilizzo del marchio e/o di ogni altro segno distintivo ai medesimi direttamente o indirettamente ricollegabili.
In ogni caso Fondazione ha il diritto di non acconsentire - e anzi di contestare - l’utilizzo del proprio marchio e/o segni distintivi in mancanza del pieno e tempestivo assolvimento anche di una soltanto delle condizioni sopra indicate. Ogni utilizzo non autorizzato del marchio e/o di ogni altro segno distintivo al medesimo direttamente o indirettamente ricollegabili, sarà immediatamente perseguito da Fondazione Campania dei Festival in tutte le sedi competenti.

Articolo 18. Forza maggiore
Il verificarsi di eventi straordinari ed imprevedibili indipendenti dalla volontà delle parti esclude la sussistenza di profili di responsabilità contrattuale, configurando ipotesi di forza maggiore.
Costituiscono ipotesi di forza maggiore le guerre, le calamità naturali, le epidemie, gli atti ed i provvedimenti di pubblica sicurezza o dell’autorità sanitaria emanati a seguito di qualificate ed indifferibili ipotesi di necessità ed urgenza e qualsiasi altra causa simile o dissimile comunque riconosciuta a livello internazionale tra le cause di forza maggiore. Le interruzioni del servizio per causa di forza maggiore non danno luogo a responsabilità alcuna per entrambe le parti, né ad indennizzi di sorta.
Le parti sono, altresì, edotte della diffusione epidemiologica da Covid-19 e dei provvedimenti governativi e regionali intervenuti in materia. Qualora intervengano ulteriori provvedimenti delle autorità nazionali ovvero regionali ostativi allo svolgimento della manifestazione la stessa sarà sospesa e la Fondazione verificherà la possibilità di realizzazione della manifestazione nel corso della programmazione culturale 2022/2023.

Articolo 19. Nullità parziale
L’eventuale nullità di uno degli articoli del Regolamento o di una delle loro parti non inficerà la validità dei restanti articoli o delle loro parti.

Articolo 20. Disposizioni Tecniche
Con la stipula del contratto, l’Espositore si impegna a prendere visione e a rispettare tutti gli articoli del Regolamento Generale. Si impegna, altresì, a trasmettere e far rispettare i suddetti articoli e regolamenti ai propri collaboratori e fornitori di cui sarà direttamente responsabile nel caso di inadempienze.

Articolo 21. Osservanza di leggi e regolamenti
Con l'accettazione del presente Regolamento l'editore conferma di aderire a tutti i valori espressi nella Costituzione Italiana, nella Corta dei Diritti Fondamentali dell’Unione Europea e nella Dichiarazione universale dei diritti umani ed in particolare a quelli relativi alla tutela della libertà di pensiero, di stampa, di rispetto della dignità umana, di libertà della persona senza distinzione alcuna, per ragioni di etnia, di colore, di sesso, di lingua, di religione, di opinione politica o di altro genere, di origine nazionale o sociale, di ricchezza. di nascita o di altra condizione, rifiutando ogni forma di discriminazione rispetto al godimento di tali diritti. L’Espositore è tenuto, altresì, rispettare ogni disposizione di legge e regolamento applicabile tra cui si ricordano, in via esemplificativa, le norme a tutela del diritto d’autore, i regolamenti e la disciplina S.I.A.E., le disposizioni di Pubblica Sicurezza, le disposizioni in materia di prevenzioni incendi, infortuni, igiene del lavoro, sicurezza sul lavoro e in particolare a quanto previsto dal DL 81/08 e successive modifiche e integrazioni.

Agli Espositori è vietato in particolare:

- movimentare materiali all’interno dell’area espositiva con l’ausilio di carrelli, transpallet, e qualsiasi altro mezzo;
- portare allestimenti e/o arredi propri (apparecchi elettrici che non siano pc, no lampade no insegne luminose; oggetti che differiscano dalla merce esposta come libri, pubblicazioni e prodotti affini; drappi; stoffe;

segnaletica di alcun tipo;
- attaccare o appendere esternamente allo Stand e alle parteti del Palazzo Reale: manifesti, covi, pannelli, stendardi, adesivi;fissare a pavimento moquette o materiali similari utilizzando nastri biadesivi a forte aderenza e con supporto interno cartaceo o di debole consistenza;
- lasciare attivata l'alimentazione dell'energia elettrico dell'impianto servente lo Stand nelle ore di chiusura della Manifestazione; introdurre nella sede fieristica materiali esplosivi, detonanti, asfissianti o comunque pericolosi e accendere fuochi senza le prescritte cautele nonché introdurre o usare bombole di gas compressi o liquefatti, e innalzare polloni aerostatici, occupare con le proprie attività aree esterne al proprio Stand.

Articolo 22. Ulteriori disposizioni
La Fondazione si riserva di emanare, con immediata efficacia obbligatoria, ulteriori disposizioni, dandone preventiva comunicazione scritta, e l’Espositore si impegna a rispettarle senza possibilità di contestarne l’applicazione o l’obbligatorietà.

Articolo 23. Responsabilità
La Fondazione declina ogni responsabilità in ordine a furti e sottrazioni di beni o di altri materiali presenti negli spazi allestiti.

Articolo 24. Foro Competente
Foro esclusivamente competente per la risoluzione delle eventuali controversie giudiziarie relative o connesse al presente Regolamento o che derivino dalla partecipazione dell’Espositore alla Manifestazione sarà il Foro di Napoli.

Leave this empty:

Signature arrow sign here

Firmato da Fondazione Campania dei Festival
Firmato: 18/04/2023


Certificato di firma
Nome documento: Domanda di partecipazione Campania Libri
lock iconID unico Documento: 7fb4ae9dc833d8e868169c811501b0a6f40e7ecd
Timestamp Audit
04/06/2022 18:43 CESTDomanda di partecipazione Campania Libri Caricato da Fondazione Campania dei Festival - espositori@campanialibrifestival.it IP 127.0.0.1
16/06/2022 06:01 CESTEspositori Festival - espositori@fondazionecampaniadeifestival.it added by Fondazione Campania dei Festival - valerio.derensis@gmail.com as a CC'd Recipient Ip: 127.0.0.1
16/06/2022 06:01 CESTAmministrazione Festival - amministrazione@campanialibrifestival.it added by Fondazione Campania dei Festival - valerio.derensis@gmail.com as a CC'd Recipient Ip: 127.0.0.1
16/06/2022 06:28 CESTEspositori Festival - espositori@fondazionecampaniadeifestival.it added by Fondazione Campania dei Festival - valerio.derensis@gmail.com as a CC'd Recipient Ip: 127.0.0.1
16/06/2022 06:28 CESTAmministrazione Festival - amministrazione@campanialibrifestival.it added by Fondazione Campania dei Festival - valerio.derensis@gmail.com as a CC'd Recipient Ip: 127.0.0.1
16/06/2022 10:22 CESTEspositori Festival - espositori@fondazionecampaniadeifestival.it added by Fondazione Campania dei Festival - valerio.derensis@gmail.com as a CC'd Recipient Ip: 127.0.0.1
16/06/2022 10:22 CESTAmministrazione Festival - amministrazione@campanialibrifestival.it added by Fondazione Campania dei Festival - valerio.derensis@gmail.com as a CC'd Recipient Ip: 127.0.0.1
16/06/2022 10:34 CESTEspositori Festival - espositori@fondazionecampaniadeifestival.it added by Fondazione Campania dei Festival - valerio.derensis@gmail.com as a CC'd Recipient Ip: 127.0.0.1
16/06/2022 10:34 CESTAmministrazione Festival - amministrazione@campanialibrifestival.it added by Fondazione Campania dei Festival - valerio.derensis@gmail.com as a CC'd Recipient Ip: 127.0.0.1
19/06/2022 15:05 CESTEspositori Festival - espositori@fondazionecampaniadeifestival.it added by Fondazione Campania dei Festival - valerio.derensis@gmail.com as a CC'd Recipient Ip: 127.0.0.1
19/06/2022 15:05 CESTAmministrazione Festival - amministrazione@campanialibrifestival.it added by Fondazione Campania dei Festival - valerio.derensis@gmail.com as a CC'd Recipient Ip: 127.0.0.1
20/06/2022 11:10 CESTEspositori Festival - espositori@fondazionecampaniadeifestival.it added by Fondazione Campania dei Festival - valerio.derensis@gmail.com as a CC'd Recipient Ip: 127.0.0.1
20/06/2022 11:10 CESTAmministrazione Festival - amministrazione@campanialibrifestival.it added by Fondazione Campania dei Festival - valerio.derensis@gmail.com as a CC'd Recipient Ip: 127.0.0.1
21/06/2022 15:38 CESTEspositori Festival - espositori@fondazionecampaniadeifestival.it added by Fondazione Campania dei Festival - valerio.derensis@gmail.com as a CC'd Recipient Ip: 127.0.0.1
21/06/2022 15:38 CESTAmministrazione Festival - amministrazione@campanialibrifestival.it added by Fondazione Campania dei Festival - valerio.derensis@gmail.com as a CC'd Recipient Ip: 127.0.0.1
21/06/2022 15:39 CESTEspositori Festival - espositori@fondazionecampaniadeifestival.it added by Fondazione Campania dei Festival - valerio.derensis@gmail.com as a CC'd Recipient Ip: 127.0.0.1
21/06/2022 15:39 CESTAmministrazione Festival - amministrazione@campanialibrifestival.it added by Fondazione Campania dei Festival - valerio.derensis@gmail.com as a CC'd Recipient Ip: 127.0.0.1
06/07/2022 08:18 CESTEspositori Festival - espositori@campanialibrifestival.it added by Fondazione Campania dei Festival - espositori@campanialibrifestival.it as a CC'd Recipient Ip: 127.0.0.1
06/07/2022 08:18 CESTAmministrazione Festival - amministrazione@campanialibrifestival.it added by Fondazione Campania dei Festival - espositori@campanialibrifestival.it as a CC'd Recipient Ip: 127.0.0.1
27/07/2022 07:46 CESTEspositori Festival - espositori@campanialibrifestival.it added by Fondazione Campania dei Festival - espositori@campanialibrifestival.it as a CC'd Recipient Ip: 127.0.0.1
27/07/2022 07:46 CESTAmministrazione Festival - amministrazione@campanialibrifestival.it added by Fondazione Campania dei Festival - espositori@campanialibrifestival.it as a CC'd Recipient Ip: 127.0.0.1
27/07/2022 22:56 CESTEspositori Festival - espositori@campanialibrifestival.it added by Fondazione Campania dei Festival - espositori@campanialibrifestival.it as a CC'd Recipient Ip: 127.0.0.1
27/07/2022 22:56 CESTAmministrazione Festival - amministrazione@campanialibrifestival.it added by Fondazione Campania dei Festival - espositori@campanialibrifestival.it as a CC'd Recipient Ip: 127.0.0.1
02/08/2022 16:22 CESTEspositori Festival - espositori@campanialibrifestival.it added by Fondazione Campania dei Festival - espositori@campanialibrifestival.it as a CC'd Recipient Ip: 127.0.0.1
02/08/2022 16:22 CESTAmministrazione Festival - amministrazione@campanialibrifestival.it added by Fondazione Campania dei Festival - espositori@campanialibrifestival.it as a CC'd Recipient Ip: 127.0.0.1
02/08/2022 16:26 CESTEspositori Festival - espositori@campanialibrifestival.it added by Fondazione Campania dei Festival - espositori@campanialibrifestival.it as a CC'd Recipient Ip: 127.0.0.1
02/08/2022 16:26 CESTAmministrazione Festival - amministrazione@campanialibrifestival.it added by Fondazione Campania dei Festival - espositori@campanialibrifestival.it as a CC'd Recipient Ip: 127.0.0.1
02/08/2022 16:55 CESTEspositori Festival - espositori@campanialibrifestival.it added by Fondazione Campania dei Festival - espositori@campanialibrifestival.it as a CC'd Recipient Ip: 127.0.0.1
02/08/2022 16:55 CESTAmministrazione Festival - amministrazione@campanialibrifestival.it added by Fondazione Campania dei Festival - espositori@campanialibrifestival.it as a CC'd Recipient Ip: 127.0.0.1
05/08/2022 08:01 CESTEspositori Festival - espositori@campanialibrifestival.it added by Fondazione Campania dei Festival - espositori@campanialibrifestival.it as a CC'd Recipient Ip: 127.0.0.1
05/08/2022 08:01 CESTAmministrazione Festival - amministrazione@campanialibrifestival.it added by Fondazione Campania dei Festival - espositori@campanialibrifestival.it as a CC'd Recipient Ip: 127.0.0.1
05/08/2022 08:06 CESTEspositori Festival - espositori@campanialibrifestival.it added by Fondazione Campania dei Festival - espositori@campanialibrifestival.it as a CC'd Recipient Ip: 127.0.0.1
05/08/2022 08:06 CESTAmministrazione Festival - amministrazione@campanialibrifestival.it added by Fondazione Campania dei Festival - espositori@campanialibrifestival.it as a CC'd Recipient Ip: 127.0.0.1
08/08/2022 20:18 CESTAmministrazione Festival - amministrazione@campanialibrifestival.it added by Fondazione Campania dei Festival - espositori@campanialibrifestival.it as a CC'd Recipient Ip: 127.0.0.1
06/03/2023 17:07 CESTAmministrazione Festival - amministrazione@campanialibrifestival.it added by Fondazione Campania dei Festival - espositori@campanialibrifestival.it as a CC'd Recipient Ip: 127.0.0.1
06/03/2023 17:11 CESTAmministrazione Festival - amministrazione@campanialibrifestival.it added by Fondazione Campania dei Festival - espositori@campanialibrifestival.it as a CC'd Recipient Ip: 127.0.0.1
07/04/2023 17:01 CESTAmministrazione Festival - amministrazione@campanialibrifestival.it added by Fondazione Campania dei Festival - espositori@campanialibrifestival.it as a CC'd Recipient Ip: 127.0.0.1
07/04/2023 17:03 CESTAmministrazione Festival - amministrazione@campanialibrifestival.it added by Fondazione Campania dei Festival - espositori@campanialibrifestival.it as a CC'd Recipient Ip: 127.0.0.1
07/04/2023 17:05 CESTAmministrazione Festival - amministrazione@campanialibrifestival.it added by Fondazione Campania dei Festival - espositori@campanialibrifestival.it as a CC'd Recipient Ip: 127.0.0.1
07/04/2023 17:07 CESTAmministrazione Festival - amministrazione@campanialibrifestival.it added by Fondazione Campania dei Festival - espositori@campanialibrifestival.it as a CC'd Recipient Ip: 127.0.0.1
18/04/2023 20:05 CESTAmministrazione Festival - amministrazione@campanialibrifestival.it added by Fondazione Campania dei Festival - espositori@campanialibrifestival.it as a CC'd Recipient Ip: 127.0.0.1